Benvenuto!

Caffè lungo

Attualità e approfondimenti

Articoli

Al via la piattaforma per firmare i referendum online

Firmare un referendum o una legge di iniziativa popolare online? Da oggi si può! Ecco come. È finalmente online la piattaforma del Governo che permette di sottoscrivere proposte referendarie e leggi di iniziativa popolare direttamente dal web. Ad annunciarlo è stato...

I “rave party” diventano reato: cosa prevede la norma

I "rave party" diventano reato e per chi vi partecipa o li organizza sono previste sanzioni molto severe. Ecco cosa prevede la norma! Lo scorso 31 ottobre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162 in tema di “Misure urgenti...

Gasparri e la proposta per cancellare l’aborto

Sta facendo discutere da giorni la Proposta di Legge di Maurizio Gasparri di cancellare il diritto all’aborto. Capiamo di cosa si tratta e cosa prevede! Il 13 ottobre scorso, il senatore Maurizio Gasparri ha depositato una Proposta di Legge recante la “Modifica...

MES, Meccanismo Europeo di Solidarietà: cos’è e come funziona

In Italia si ritorna a parlare di MES, un tema caldo che nei prossimi mesi è destinato a diventare centrale del dibattito pubblico, come accaduto qualche anno fa. Si ritorna a parlare di MES, del Meccanisco Europeo di Solidarietà. I motivi principalmente sono due:...

Caro bollette: perché gas ed elettricità costano così tanto?

Il prezzo del gas ha subito forti rincari nelle ultime settimane, soprattutto a causa del contesto geopolitico attuale. Perché il costo delle bollette degli italiani dipende dal prezzo del gas e chi decide il prezzo del gas? Scopriamolo insieme. Il prezzo del gas è...

Il ciclo non è un lusso: stop all’IVA anche nel tuo Comune!

La tampon tax, cioè la tassa sugli assorbenti e sui prodotti igienici femminili, è diventata da qualche anno a questa parte oggetto di dibattito pubblico. L’attenzione mediatica crescente per questo tema si deve in concomitanza con l’abolizione o riduzione della...

Giovanni Brusca scarcerato: ecco perchè

È tornato in libertà Giovanni Brusca, il boss della strage di Capaci. Un’ingiustizia o un diritto? Scopriamolo insieme! È tornato in libertà Giovanni Brusca, il fedelissimo di totò Riina, boss della strage di Capaci e killer del piccolo Giuseppe Di Matteo, strangolato...

Avvocati: corre l’obbligo di informativa scritta per patrocinio gratuito?

L’avvocato è obbligato a informare per iscritto sulla possibilità di accedere al gratuito patrocinio a spese dello Stato? Non vi è un obbligo previsto per legge o nel Codice deontologico, tuttavia un siffatto obbligo di informativa scritta potrebbe essere frutto di...

Reati online o sui social? Ecco come tutelarsi

Nell’era digitale può accadere di compiere o essere vittima di reati informatici o sui social network. Come tutelarsi? Sono tante le tutele offerte dal nostro ordinamento nel caso di reati commessi a mezzo internet o sui social network. In questo articolo elencheremo...

Creare un profilo falso sui social è reato?

Creare un profilo falso su Facebook configura una fattispecie di reato? Scopriamolo insieme! Non è raro imbattersi su Facebook in alcuni profili falsi, cioè profili i quali sono gestiti da utenti il cui nome e cognome e la propria identità non coincide con quella del...

DPCM 14 gennaio: tutto quello che c’è da sapere

Da oggi, 17 gennaio, fino al prossimo 5 marzo, saranno in vigore le misure previste dal DPCM del 14 gennaio. Scopriamo insieme tutte le nuove misure di contenimento! Lo scorso 14 gennaio, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo DPCM che prevede...

DPCM 14 gennaio: le misure per le attività commerciali

Da oggi, 17 gennaio 2021, entra in vigore il DPCM 14 gennaio che dispone ulteriori misure per il contenimento del COVID-19 valide fino al prossimo 5 marzo. Scopriamo insieme le novità per le attività d'impresa! RESTRIZIONI NELLE REGIONI GIALLE Nonostante il nuovo...

Politica e attualità

DPCM Natale: cosa prevede

DPCM Natale: cosa prevede

Nuove restrizioni in vigore dal 4 dicembre fino alla fine delle festività natalizie. Scopriamo cosa prevede il DPCM Natale. Lo scorso 3 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM in vigore per tutto il periodo di Natale che dispone ulteriori...