Benvenuto!
Caffè lungo
Attualità e approfondimenti
Caffè ristretto
Curiosità
Articoli
Voto ai sedicenni: cosa si può fare a 16 anni?
È tornato ad essere oggetto di dibattito il diritto di voto ai sedicenni in Italia. Una proposta che trova larghi consensi tra i partiti ma che non mette d’accordo tutti. Ad oggi, la Costituzione italiana riconosce, ai sensi dell’articolo 48, il diritto di voto a...
Decreto 15 marzo: congedi e bonus babysitter
Dal 15 marzo 2021, in concomitanza con la chiusura delle scuole, sono previste agevolazioni per i genitori lavoratori: scopriamo di più! MODALITÀ AGILE Ai sensi dell’art. 2 del decreto legge n. 30 del 13 marzo 2021, il genitore di figlio convivente minore di 16 anni,...
Politica e attualità
Spostamento tra Regioni dal 15 febbraio
Ci si può spostare tra Regioni? Tutto quello che c’è da sapere sugli spostamenti prima e dopo il 15 febbraio 2021. Spostamenti tra regioni fino al 15 febbraio Fino al 15 febbraio 2021 (compreso) sono vietati tutti gli spostamenti in entrata e in uscita tra...
Cos’è il bullismo e perché è importante reagire
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo, un’analisi giuridica del fenomeno del bullismo tra tutela, profili di responsabilità e prospettive de iure condendo. BULLISMO: ALCUNI DATI La cronaca, con sempre maggiore frequenza, narra episodi di bullismo e...
È lecito registrare una conversazione senza permesso?
È lecito registrare una telefonata o una conversazione senza il permesso altrui? Scopriamolo insieme! Registrare una conversazione: quando è lecito Secondo un orientamento pacifico della giurisprudenza, non è illecito e, dunque, non costituisce reato registrare una...